Laurini vince il World Demolition Award 2025 con la macchina “Settanta”
Un nuovo e prestigioso riconoscimento internazionale per Laurini Officine Meccaniche, che si è aggiudicata il World Demolition Award 2025 categoria Plant and Equipment Innovation durante il World Demolition Summit, svoltosi a Nashville (USA).
Il premio è stato assegnato per la nuova macchina da demolizione “Settanta”, sviluppata e presentata nel 2025 in occasione del settantesimo anniversario dell’azienda. La giuria internazionale ha riconosciuto al progetto un valore eccezionale in termini di innovazione tecnologica, efficienza e sicurezza operativa, premiando la capacità di Laurini di proporre soluzioni realmente rivoluzionarie per il settore delle demolizioni.
Settanta si distingue per versatilità, compattezza e affidabilità, adattandosi ai più diversi scenari di cantiere: demolizione, scavo, movimentazione e lavorazioni pesanti.
Un riconoscimento al Made in Italy dell’ingegneria meccanica
Il World Demolition Summit, organizzato da Demolition & Recycling International in collaborazione con European Demolition Association (EDA), National Demolition Association (NDA) e National Federation of Demolition Contractors (NFDC), è il principale evento mondiale del settore.
Laurini è risultata vincitrice della categoria Plant & Equipment, superando grandi realtà internazionali come Caterpillar e American DND, anch’essi finalisti nella stessa categoria.
“Per la nostra azienda è un grande orgoglio e riconoscimento del lavoro svolto da un team che unisce esperienza artigianale e ingegneria avanzata commenta Marco Laurini. L’innovazione è importante perché permette di migliorare le fasi di lavoro nei cantieri facendo risparmiare alle imprese tempo e denaro. Per questo cerchiamo sempre di portare innovazione nei settori in cui lavoriamo. Non ho parole per esprimere la mia felicità. Voglio dedicare questo premio a tutti i miei collaboratori, perché è soprattutto grazie al loro impegno se siamo arrivati fin qui”.
Fondata nel 1955, Laurini Officine Meccaniche è oggi una realtà internazionale specializzata nella progettazione e realizzazione di macchine per costruzione di metanodotti, demolizione e manutenzione dei tunnel autostradali, oltre alle soluzioni speciali su misura per qualsiasi tipologia di lavoro.
Con oltre settant’anni di esperienza, l’azienda continua a distinguersi per ricerca e sviluppo, qualità e capacità di innovare, consolidando la propria posizione di riferimento nel panorama mondiale della meccanica industriale.



